Parchi Apuane grotte, castelli, cave e zone protette
Parco Alpi Apuane
Le Alpi Apuane, il cui nome deriva dagli antichi abitanti: i Liguri Apuani, sono una catena montuosa nel Nord-Ovest della Toscana ed i suoi confini sono delimitati dai fiumi Magra e Serchio.
Le Alpi Apuane digradano a sud-ovest verso la Riviera Apuana e la Versilia e a nord-est verso le valli di Lunigiana e Garfagnana.
L’origine delle Alpi Apuane risale al triassico medio, quindi sono più antiche degli Appennini, e si sono sviluppate su un insieme geologico estremamente diverso, di origine sedimentario che ha preso forma in ambiente marino. Oggi sono parte delle province di Massa Carrara e Lucca, giungendo a toccare anche la provincia di Pisa e rappresentano un incomparabile scenario di questo territorio.